BARCELLONA

Barcellona, il mio primo viaggio in solitaria.

FEBBRAIO 2017

Barcellona è stata la meta del mio primo viaggio in solitaria, un’ esperienza unica gia dal primo momento in cui ho prenotato il volo per una sola persona ed una camera singola (anche se poi mi hanno dato una camera doppia). Io ho alloggiato in un hotel economico Hotel Peninsular, nel cuore di Barcellona (quartiere El Raval) adiacente a La Rambla e, nonostante questo quartiere a primo impatto di sera non ispiri alcuna fiducia, posso dire comunque di non aver avuto nessun tipo di problema.

Hotel Barcellona
La mia camera all’Hotel Peninsular
Hotel Peninsular Barcellona
La hall dell’Hotel Peninsular a Barcellona

La Rambla non ha bisogno di presentazioni, è la strada più famosa di Barcellona. Divertente e suggestiva di giorno con tantissimi negozi, ristoranti, musica… passeggiare anche senza meta non annoia mai. Ci sono numerosi artisti di strada ad animare e rallegrare questa parte della città. Di notte purtroppo questa zona cambia faccia…attenzione! Tra i principali punti nevralgici della città invece, Plaza Espana appare come tra le più belle piazze della città, fotografabile per intera dal tetto del centro commerciale Arenas de Barcelona. Quì si trova anche il Palau Nacional ovvero il Museo dell’arte Catalana. Un fatto curioso e un po’ tetro è che proprio qui, fino al 1715, venivano attuate le pubbliche impiccagioni O_O

Barcellona
Plaza España
Barcellona
Artisti di strada con marionette a Barcellona

Proprio in centro, perpendicolare a La Rambla, si trova anche il più frequentato mercato della città: La Boqueria. Questo mercato ha origini molto antiche e sembra che gia dal lontano 1200 era presente con la vendita di carne e pesce, mentre la costruzione così com’è adesso venne inaugurata soltanto nel 1840.

La Boqueria
Il mercato La Boqueria di Barcellona

Il Barrio Gotico, centro storico e cuore della città catalana, è molto caratteristico e pieno di artisti di strada. Un tempo fu il centro nevralgico politico e religioso della Barcellona medievale, oggi appassiona ogni turista alle ore del giorno. Quando cala il sole, sale un senso di mistero con giochi di ombre che fanno molto ambiente horror! Ho avuto la fortuna di assistere una sera ad uno spettacolo di giochi di musiche e luci proiettate direttamente sulla parete di un palazzo storico del quartiere. Esperienza bellissima. Il Barrio Gotico offre molti bar e pub dando alle serate catalane un divertente sapore di festa.

Barcelona
Vie interne del Barrio Gotico di Barcellona
Barrio Gotico Barcellona
Vie interne del Barrio Gotico di Barcellona
Barcellona
Vie interne del Barrio Gotico di Barcellona

Poteva mancare a Barcellona il suo Arco del Trionfo? Assolutamente no, ed è sempre un piacere farsi una bella e lunga passeggiata con alla vista questo spettacolo!! A differenza di altre opere simili sparse per l’Europa, questo non è stato costruito per celebrare una vittoria militare, ma per omaggiare il progresso economico, artistico e scientifico dell’umanità.

Arco del Trionfo Barcellona
L’Arco del Trionfo a Barcellona

Ciò che questa città offre a livello architettonico e artistico è spaventoso. Costellata dalle numerose opere di Gaudì, Barcellona è sicuramente una delle città sostanzialmente più belle d’Europa a mio avviso. Basti pensare all’imponente Sagrada Familia ancora incompleta dopo ben 137 anni, il vivacissimo Parc Guell e alle particolarissime Casa Batlò e Casa Milà. Per entrare e visitare la Sagrada Familia vi consiglio vivamente di acquistare il ticket online in anticipo, c’è il rischio del SOLD OUT.

Barcelona
La Sagrada Familia di Gaudì a Barcellona
Sagrada Familia Barcellona
La Sagrada Familia di Barcellona
Sagrada Familia Barcellona
La Sagrada Familia di Barcellona
Il Parc Guell di Gaudì a Barcelona
Parc Guell Barcellona
Il Parc Guell di Gaudì a Barcelona
Casa Milà Gaudì
Casa Milà di Gaudì a Barcellona

Oltre alle impressionanti architetture in vecchio modernismo “gaudiano” c’è anche la fatiscente e futuristica Torre Agbar, il terzo edificio più alto di Barcellona. Con la sua forma a proiettile, l’edificio emula un geyser ed è stato costruito seguendo un’architettura bio-climatica e materiali di differenti tonalità che permettono alla torre di cambiare colore in base alla luce del giorno. Di notte 4500 LED la fanno accendere generando immagini particolari con i suoi colori accattivanti.

Torre Agbar Barcellona
La torre Agbar a Barcellona

Non dimentichiamoci che Barcellona è una città di mare, come potevo farmi mancare una bella passeggiata sulla spiaggia di Barceloneta ed una visita al Port Olimpic? Questa tappa ci voleva proprio come punto relax dal tran tran della city. Il porto è di recente costruzione, realizzato nel 1992 apposta per i Giochi Olimpici. Sembra di stare in una città super moderna americana!

Port Olimpic Barcellona
Port Olimpic di Barcellona
Barceloneta Barcellona
La spiaggia Barceloneta di Barcellona
Port Olimpic Barcellona
Port Olimpic di Barcellona

Un po’ fuori mano dal centro ma non meno suggestiva da vedere è la collina del Tibidabo, con la sua ruota panoramica offre una veduta mozzafiato sull’intera città. Qui sorge uno dei parchi di divertimenti più vecchi d’Europa ma non solo, ci sono anche il Templo Expiatorio del Sagrado Corazòn, la statua di bronzo del Cristo Redentore, l’Osservatorio Fabra e la Torre di Collserola. Per arrivarci in maniera meno turistica io ho preso la linea S1 (potete prendere anche la S2) e sono sceso alla fermata “Peu del Funicular”, qui poi con la funicolare sono salito fino a Vallvidrera Superior e infine una piccola navetta mi ha portato a destinazione.

Tibidabo Barcellona
Vista di Barcellona dal Tibidabo
Cristo Redentore
La statua di bronzo del Cristo Redentore al Tibidabo di Barcellona

QUANTO COSTA BARCELLONA?

Quando si parla di capitali europee i prezzi non si scostano mai di tanto, sopratutto se parliamo di capitali occidentali. Barcellona non è da meno. Personalmente non ho trovato questa città particolarmente cara, mangiare ha praticamente lo stesso costo di una città come può essere Firenze. La mia stanza presso l’Hotel Peninsular nel pieno centro di Barcellona mi è costata 135€ per 4 notti compresa colazione ed un pranzo con buffet di Tapas o una bella piattata di Paella costa circa 10/15€. Io ho usufruito molto anche del cibo di strada, sopratutto Wok to Walk dove un abbondante cartone di noodles ed una bibita costa 7-8€ 😛

Per arrivare a Barcellona nel modo più economico possibile vi consiglio di atterrare all’aeroporto di Girona con Ryanair, da lì avrete diverse opzioni per raggiungere la città come il bus, il taxy o bla bla car!

Principali punti di interesse

  • Sagrada Familia
  • Las Ramblas
  • Barrio Gotico
  • Parc Guell
  • Arco del Trionfo
  • Fontana Magica di Montjuic
  • Parc de la Ciutadella
  • Plaça de Catalunya – Plaça Reial – Plaça d’Espanya
  • Casa Batllò e Casa Milà
  • Tibidabo
  • Porto Olimpico
  • Torre Agbar
  • Monumento di Cristoforo Colombo